Skip Navigation Links.

INDIRIZZI


L'offerta formativa del nostro istituto si compone di percorsi di istruzione tecnica statale (ITIS), di istruzione professionale statale (IPSIA) e di istruzione e formazione professionale (IeFP).

I percorsi dell’istruzione tecnica si caratterizzano per essere corsi di istruzione superiore tecnico-scientifica, che consentono l'acquisizione del diploma di stato e l’accesso alle facoltà universitarie. Tipicamente tali corsi dovrebbero coinvolgere studenti motivati che non escludono la possibilità, una volta conseguito il diploma a seguito del superamento dell'esame di stato, di proseguire gli studi.

La diversificazione dei percorsi di istruzione e formazione ha proprio lo scopo di valorizzare le diverse intelligenze e vocazioni dei giovani, ferma restando l’esigenza di garantire a ciascuno la possibilità di acquisire una solida ed unitaria cultura generale per divenire cittadini consapevoli, attivi e responsabili.

Gli indirizzi dell'istruzione tecnica attualmente attivati sono:

o Chimica, Materiali e Biotecnologie
o Elettronica ed Elettrotecnica
o Meccanica Meccatronica ed Energia
o Turismo

I percorsi dell’istruzione professionale presenti nel nostro istituto sono:

o Professionale “Servizi per la sanità e l'assistenza sociale”
o Professionale “Industria e artigianato per il made in Italy” (Settore Moda)
o Professionale "Tecnico manutentore di impianti elettrici"
o Professionale "Tecnico meccanico"

Percorsi di istruzione e formazione professionale.
o Operatore Elettrico (Attivato presso le sedi di Breno e di Pisogne)
o Operatore Meccanico

La formazione professionale statale comporta un percorso di studi della durata di cinque anni alla fine del quale viene rilasciato un diploma di maturità professionale di Stato.
I percorsi di istruzione e formazione professionale IeFP comportano un percorso di studi triennale finalizzato all'acquisizione di competenze tecnico pratiche immediatamente spendibili nella realtà lavorativa della Valle Camonica. Al termine del percorso di studi triennale viene rilasciato un attestato di qualifica. Una volta conseguito l’attestato di qualifica è possibile frequentare il biennio del corso IPSIA ed acquisire il diploma di maturità.




File allegati
Copertina [165KB]
Copertina depliant

Progetti e collaborazioni con enti esterni [246KB]
Progetti e collaborazioni con enti esterni

Informazioni sedi e contatti [339KB]
Informazioni sedi e contatti

Indirizzo Itis [961KB]
Indirizzo Itis Meccatronica ed Energia

Indirizzo Itis [810KB]
Indirizzo Itis Elettrotecnica-Elettronica Curvatura Robotica

Indirizzo Itis [336KB]
Indirizzo Itis Chimica

Indirizzo Itis [285KB]
Indirizzo Itis Turismo

Indirizzo professionale [77KB]
Indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy "Moda"

Indirizzo professionale [85KB]
Indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

Indirizzo IeFP [285KB]
Indirizzo IeFP Elettrico sede di Breno

Indirizzo IeFP [268KB]
Indirizzo IeFP Meccanico

Indirizzo IeFP [272KB]
Indirizzo IeFP Elettrico sede di Pisogne






Piattaforma realizzata su tecnologia ckube